A chi è rivolto
La S.C.I.A. sostituisce la D.I.A.
A seguito dell'entrata in vigore delle recentissime disposizioni statali, L. 122/2010 D.lgs. 59/2010, che hanno modificato l'art.19 della legge n.241/90, la denuncia inizio attività (d.i.a.) è stata sostituita dalla segnalazione certificata d'inizio attività (s.c.i.a.); pertanto alcune attività produttive:
- Somministrazione di alimenti e bevande in caso di subentro o trasferimento;
- Esercizi di vicinato;
- Attività ricettive;
- Forme speciali di vendita;
- Acconciatori, estetiste;
- Lavanderie;
- Attività produttive ecc.;
potranno iniziare l’attività immediatamente mentre altre saranno ancora soggette ad autorizzazione. Sul sito sono stati pubblicati alcuni modelli scaricabili.
Si ricorda che nell’attesa, pertanto per non creare disservizi, che la Regione Lombardia dia delle indicazioni in merito alla disciplina della DIAP quest’ultime devono essere regolarmente presentate