ADEMPIMENTI
Documenti da presentare ai sindacati o patronati o CAAF
L'ISEE del nucleo cui appartiene il destinatario diretto della prestazione viene calcolata atraverso il reddito complessivo ai fine IRPEF come risultante dall'ultima dichiarazione dei redditi o dalla certificazione rilasciata dal datore di lavoro o dagli Enti pensionistici (CUD), dal reddito figurativo dei beni mobiliari che viene determinato applicando al patrimonio mobiliare complessivo il rendimento medio annuo dei titoli decennali del Tesoro emessi nell'anno precedente, dal patrimonio mobiliare valutato nella misura del 20% del valore esistente al 31/12 dell'anno precedente la dichiarazione, al netto della franchigia prevista (€ 15.493,71), dal patrimonio immobiliare valutato nella misura del 20% del valore ai fini ICI, al netto della franchigia prevista ( € 51.645,69) relativamente all'abitazione principale: dal patrimonio così ottenuto va sottratto l'eventuale canone di locazione nelle modalità previste dalla norma.
NOTE
D.lgs 109/1998 e D.lgs 130/2000
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Ufficio ragioneria e servizi sociali
RESPONSABILE UFFICIO
Marcello Pintossi
030 8950160
Marcello@comune.lodrino.bs.it
SEDE
via Roma, 90 25060 Lodrino
LIVELLO DI INFORMATIZZAZIONE
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
LIVELLO DI INFORMATIZZAZIONE FUTURA
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
TEMPI DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO ONLINE
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.