A chi è rivolto
La D.I.A.P. è stata introdotta per la prima volta dalla L.R. n. 8/2007 in attuazione della L.R. n. 1/2007; successivamente con la delibera n. VIII/6919 e 8547 nel 2008 la Giunta Regionale ha approvato un nuovo provvedimento di semplificazione, con il quale sono stati individuati ulteriori procedimenti amministrativi da sottoporre al regime semplificato della D.I.A.P.:
Apertura, trasferimento di sede e ampliamento della superficie per esercizi di vicinato aventi superficie di vendita non superiore a 150 mq.;
Avvio attività di vendita di prodotti negli spacci interni;
Avvio di attività di vendita dei prodotto al dettaglio per mezzo di apparecchi automatici;
Avvio di attività di vendita al dettaglio per corrispondenza o tramite televisione o altri sistemi di comunicazione;
Avvio di attività di vendita al dettaglio o raccolta di ordinativi di acquisto presso il domicilio dei consumatori;
Apertura, trasferimento e ampliamento delle attività di somministrazione di alimenti e bevande;
Apertura, modifica dell’attività di acconciatore ed estetista;
Apertura, trasferimento di sede e modifica della attività di panificazione;
Attività di vendita di funghi epigei freschi spontanei sfusi;
Apertura, trasferimento di sede e modifica della attività di vendita diretta di alimenti prodotti in proprio.